Stesso sangue… di giallisti purissimi, verrebbe da dire parafrasando con una certa semplicità il titolo della raccolta. Einaudi ha messa insieme una bella squadra è calato un poker d’assi che tende alla scala reale, se è vero che l’indice dell’antologia mostra quattro racconti ma gli autori coinvolti sono cinque.
Stesso sangue si apre infatti con la premiata ditta Guccini & Macchiavelli: tempi buissimi (quelli del Ventennio), un omicidio travestito da incidente, un giovane Santovito a indagare e a porre le basi per una carriera di umanità e successi investigativi. Un racconto ben riuscito con la chicca di una popolarissima citazione gucciniana restituita citando l’altro Machiavelli…
A tramutare il sorriso venato di nostalgia lasciato dai due in un vero e proprio riso ci pensa l’immenso Joe Lansdale, che porta i suoi (e nostri) due indagatori preferiti ad indagare in un cimitero per cani che nasconde qualche segreto di troppo. Divertente, as usual, con un paio di dialoghi in cui il texano si è letteralmente superato.
Dal caldo Texas alla fredda Norvegia di Jo Nesbo che, in realtà, ambienta la storia conflittuale fra un padre e un figlio in un allevamento di serpenti in Botswana. Adrenalico e ben bilanciato, é il racconto più breve di Stesso sangue ma non per questo risulta meno affascinante.
Chiude Marcello Fois, che propone un racconto sul dolore della perdita: un poliziotto è annichilito dall’uccisione della moglie, ma non tutto quel che appare semplice e drammatico lo è davvero…
Complessivamente un’ottima antologia, tra le più riuscite nel catalogo Einaudi.
SCHEDA LIBRO
Autori: Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli, Joe Lansdale, Jo Nesbo, Marcello Fois
Titolo: Stesso sangue
Editore: Einaudi
Collana: Stile Libero Big
Pagine: 208
ISBN: 978-8806231095
Prezzo (con 15% sconto): cartaceo 14,45 €, ebook 7,99 €
LINK
Scheda dal volume sul sito ufficiale della casa editrice (Fonte: Einaudi.it)
-
7.5/10
Riassumendo
Il giovane Santovito e Hap & Leonard valgono da soli il prezzo del biglietto