War on wall: una mostra fotografica all’East Side Gallery
Fino al prossimo 25 settembre 2016, hai un motivo in più per visitare Berlino. E’ una mostra di fotografia ed è ospitata da uno dei luoghi più suggestivi e significativi…
Alfonso d'Agostino
Fino al prossimo 25 settembre 2016, hai un motivo in più per visitare Berlino. E’ una mostra di fotografia ed è ospitata da uno dei luoghi più suggestivi e significativi…
Si sa, siamo un popolo di esterofili. Vale per la musica, la cronaca quotidiana, il cinema, lo sport, persino per la letteratura: mi è capitato di leggere libri scritti da…
Alice non guarda i gatti e i gatti non guardano nel sole, anche se – in questo romanzo dello scrittore del Ciad Nimrod – il sole africano si avverte pienamente:…
Stesso sangue… di giallisti purissimi, verrebbe da dire parafrasando con una certa semplicità il titolo della raccolta. Einaudi ha messa insieme una bella squadra è calato un poker d’assi che…
È una vita che punto ad andare a Capo Verde (e prima o poi ci riuscirò): un desiderio nato ascoltando una struggente morna di Cesaria Evora e cresciuto nel tempo,…
In primo momento ti lascia del tutto perplesso. Vedi solo dei blocchi di cemento di altezza differente e la distanza non aiuta a coglierne il senso. Quando ti avvicini, poi,…
Orizzonti di gloria (Paths of glory) è un romanzo bellissimo, commuovente, ricco di significato. L’autore, Humphrey Cobb, nacque a Siena da genitori americani che lo spedirono poi in Inghilterra a…
La aspettavamo da Sellerio ed è arrivato da E/O: probabile che in Sicilia si sia ritenuta troppo vicina nel tempo la pubblicazione di una analoga antologia dedicata al calcio, o…
Questa recensione nasce da una foto. Qualche tempo fa, ero alla ricerca di immagini con cui illustrare un post su Stefan Zweig: un autore di cui mie pensosamente innamorato, nel…
Aspetta un attimo: mi sto dicendo – in uno di quei soliloqui notturni dettati dal caldo e da un eccesso di sonnellino pomeridiano – che ho trovato più che accettabile…