L’F-104 non era un aereo bello nel senso più estetico del termine. Qualcuno lo chiamava “Spillone”, da altri era definito “Fabbricatore di vedove” e non serve molta immaginazione per comprendere il perché. Sembrava un missile a cui fossero state attaccate delle protesi che solo un certo grado di fantasia poteva portare a definire ali. Ciò nonostante, aveva una sua eleganza ed era, sopra ogni cosa, fottutamente veloce.

** FILE ** An Italian Air Force F-104 fighter jet similair to one that crashed in the Netherlands, Thursday, May 2, 2002, is seen in this recent handout photo. The Italian jetfighter, which was sent to mark the jubilee celebaration of the Dutch 312 squadron, crashed on landing at a Dutch air base outside the northern town of Leeuwarden. (AP Photo/Aeronautica Militare Italiana, HO)

Target America, romanzo di quel Scott McEven celebratissimo per American Sniper, non è un bel libro. I suoi personaggi mancano di quella intrigante umanità che contraddistinse i lavori di Tom Clancy e almeno un paio di situazioni peccano di scarsa attendibilità, elemento che non può mancare in un’opera che gli amanti delle etichette piazzerebbero alla voce “tecnothriller”.

Eppure, Target America si fa leggere, più che leggere. McEven immagina uno scenario che tante volte ha popolato i nostri incubi contemporanei: due bombe atomiche sporche introdotte negli Stati Uniti da un gruppo di terroristi islamici pronti a tutto per scagliare un colpo mortale all’Interno dei confini nazionali del Grande Satana. Tra gli States e un olocausto nucleare restano solo alcuni ex combattenti in congedo, SEAL e Berretti Verdi senza troppi riguardi per le procedure e i diritti umani, interrogatori ben oltre i limiti e vere e proprie esecuzioni incluse.

image

Nella sua rudezza, Target America inchioda alla sua trama esattamente come l’F-104 inchiodava il suo pilota al sedile. A un certo punto ti guardi intorno, ti accorgi che stai volando a una velocità quasi inimmaginabile e non pensi neppure per un secondo a tornare indietro. Da qualche parte arriverai, e la conclusione del volo è soltanto l’ultima delle 383 pagine del romanzo.

SCHEDA LIBRO
Autore: Scott McEven con Thomas Kiloniar
Titolo: Target America
Traduzione: Sara Crimi e Laura Tasso
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
Pagine: 383
ISBN: 9788804664208
Prezzo (Amazon.it): cartaceo con copertina rigida (€ 16,15), eBook (€ 9,99)

  • 7/10
    - 7/10
7/10

Riassumendo

Non imperdibile, ma perfetto per un paio d’ore di pura adrenalina.

Rispondi