La lettrice scomparsa di Fabio Stassi è un romanzo per lettori appassionati, quasi compulsivi.
Il protagonista è Vince Corso, insegnante precario che – scottato da una storia professionale poco gratificante – decide di aprire uno studio di biblioterapia: un luogo in cui il “paziente”, confessate o descritte le proprie problematiche, riceva uno o più consigli di lettura. Ecco dunque Gary e il suo splendido La vita davanti a sé proposto a chi vorrebbe poter riavvolgere il tempo, ecco John Fante consigliato a chi non sia in grado di accettare le proprie cicatrici, e ancora un bel Simenon per chi deve riflettere sul proprio matrimonio.
Parallelamente, si sviluppa la vicenda gialla della lettrice scomparsa, una vicina di casa di Corso svanita nel nulla che sembra premettere all’ennesimo caso di omicidio familiare.
Fabio Stassi scrive divinamente, e lo si capisce dopo pochissime pagine; è certamente un gran lettore – il che non guasta mai – ed è capace, in questo romanzo solido e insieme davvero particolare, di scatenare due sensazioni assolutamente tipiche delle dinamiche comunicative riguardanti la letteratura.
La prima emozione è legata a un glorioso senso di colpa: quando il suo protagonista cita (o consiglia) un romanzo che non hai letto, ti prende quella stessa curiosa vergogna che ti coglie quando un amico ti racconta di un classico che ha approcciato e che a te manca, e ti sorprendi ad annuire con la convinzione di un peluche sul pianale dell’auto. In quel momento, confesseresti di aver sparato a Kennedy, di aver consigliato la rotta a Schettino e di aver indirizzato sulla traversa il rigore di Di Biagio nel ’98, ma no, ammettere che ti manca Dos Passos proprio no.

La seconda sensazione, fortunatamente più positiva, è quella del riconoscimento: becchi una citazione (il cane dei Malaussene, una mini-serie memorabile come Black Mirror, il Dupin di Edgar Allan Poe, …) e ti si spalancano le pupille perché sai e-sat-ta-men-te di cosa si sta parlando, e non a livello conoscitivo. Riconosci l’emozione e il link emotivo del protagonista, e il tuo ego decolla.
Con La lettrice scomparsa, siate pronti a viverle entrambe. Ne vale la pena.
SCHEDA LIBRO
Autore: Fabio Stassi
Titolo: La lettrice scomparsa
Editore: Sellerio
Collana: La memoria
Anno di pubblicazione: 2016
Pagine: 273
ISBN:978-8838935237
ACQUISTO
copertina flessibile: € 11,90 (risparmi 2,10 €)
disponibile ebook (mobi, epub): € 8,99
LINKOGRAFIA
Leggi un estratto del romanzo
Intervista all’autore (Fonte: Rai.it)
-
7.5/10
Riassumendo
Ambizioso. E ti mette addosso una voglia di leggere infinita.