Mutuando il titolo di una (meravigliosa) canzone del buon Gino Paoli, “Radiomorte” – nato dalla penna di quel geniaccio letterario di Gianluca Morozzi – può essere agevolmente definito “un thriller in una stanza”.

Seguendo il canovaccio inaugurato con il fortunatissimo “Blackout” – e si tratta di un romanzo che vale ugualmente la pena leggere – Morozzi ambienta in uno studio radiofonico un insieme di drammi esistenziali destinati a travolge proprio la famiglia Colla, normalmente ospitata da TV e giornali come simbolo del più felice ambiente domestico. Un nucleo composto da Fabio, psicanalista e autore di un manuale vagamente new age di successo, Patrizia, moglie devota ai limiti dell’annullamento della personalità e due figli con le problematiche tipiche della moderna adolescente con l’aggravante di essere costretti a mostrare un continuativo sorriso di circostanza. Lo svolgersi degli eventi dimostrerà che di tutto trattasi tranne che di una riproduzione della famiglia del Mulino Bianco…

radiomorte gianluca morozzi

“Radiomorte” è un romanzo assolutamente incalzante, caratterizzato da un ritmo fra i più riusciti dell’ultimo decennio e catturante al punto da annullare impegni e lasciar scorrere l’orologio. Con il pregio non indifferente di scaraventarti in un mondo di verità e finzione, di inconfessabili bugie e inattese rivelazioni, in un continuo crescendo che fa alternare empatia e disgusto per le azioni dei protagonisti fino a un finale sorprendente e perfetto. Bravo, bravo, bravo.

Quando sei qui con me

questa thriller non ha più segreti

ma pagine, pagine infinite…

SCHEDA LIBRO
Autore: Gianluca Morozzi
Titolo: Radiomorte
Editore: Guanda
Collana: Narratori della Fenice
Pubblicazione: aprile 2014
Pagine: 496
ISBN: 978-8823507562

ACQUISTO
Ebook: € 7,99
Cartaceo copertina flessibile: € 12,75

 LINKOGRAFIA
10 libri da leggere secondo Gianluca Morozzi (Panorama.it)
Intervista all’autore (Letteratura.Rai.it)

  • 8/10
    - 8/10
8/10

Riassumendo

Incalzante, sorprendente, ritmato: gran bel lavoro

Rispondi