Oggi è difficile immaginarlo. Siamo abituati ai voli low cost, alle gite fuori porta accessibili più o meno a tutti, a guardare un cartina geografica del nostro (bellissimo) paese cercando di identificare immediatamente un luogo di riposo in cui dedicarsi al relax e allo stacco dalle fatiche quotidiane. Neppure troppo tempo fa, però, si poteva crescere in una Milano di periferia sognando semplicemente di vedere il mare. Ed è in quel contesto di miseria e desiderio di fuga che trae inizio uno dei romanzi più belli, commuoventi e solidi di quel genio assoluto della narrativa che rispondeva al nome di Giorgio Scerbanenco.
Duilio e Simona, protagonisti del romanzo “Al mare con la ragazza“, sono innamorati fino da quando erano bambini. E fin da bambini, figli di povera gente, sognano di sostituire la visione dell’acquitrino che si crea con le piogge fra i palazzoni in cui vivono con la vista del mare. Un modo per riuscirci c’è: seguire i consigli criminali di un bullo del quartiere, fare un colpaccio e muovere verso le spiagge del NordEst. Ma come sempre, un destino spietato e privo di compassione indirizzerà le loro vite verso la direzione diametralmente opposta.
Con Scerbanenco è così: ci si muove sul sottile filo che si tende fra la nostalgia e la malinconia, ci si ritrova a confrontare luoghi e situazioni vissute (ma vi ricordate come era viaggiare in agosto senza aria condizionata?) con le nostre giornate odierne, ci si sorprende a farsi cullare da una scrittura limpida, priva di fronzoli eppure così evocativa. Che ci si immerga in uno dei flash che regala il “Cinquecento delitti” o che ci si immerga nelle trame mai scontate dei suoi romanzi, Scerbanenco non finisce di regalare emozioni, di toccare quelle corde del cuore che ancora vibrano al disegno di esistenze fragili, spesso umili, sempre terribilmente vere.
Da leggere con le note di Enzo Jannacci in sottofondo, ed una foto in bianco e nero delle fabbriche Breda davanti allo sguardo. Avvertendo profumi, grida, dialetto, realtà.
SCHEDA LIBRO
Autore: Giorgio Scerbanenco
Titolo: Al mare con la ragazza
Editore: Garzanti
Collana: Gli elefanti. Narrativa
Pagine: 161
ISBN: 978-8811670049
ACQUISTO
Ebook € 7,99, cartaceo con copertina flessibile € 8,42
LINKOGRAFIA
L’archivio dell’autore presso il comune di Lignano Sabbiadoro (Lignano.org)
Il trailer di un magnifico documentario (YouTube)
Carlo Lucarelli racconta il papà di tutti i giallisti italiani (Rai Letteratura)
-
8/10
Riassumendo
Scerbanenco come inimitabile cantore dell’Italia del dopoguerra, con quel tocco di gentile umanità che commuove