Vento in scatola nasce dall’incontro fra Marco Malvaldi e Glay Ghammouri avvenuto durante un corso di scrittura creativa tenuto dal non-solo-giallista nella Casa Circondariale Don Bosco di Pisa, e l’evidenza…
I lettori forti americani – ho appreso nella lettura di Andar per libri, una raccolta che è ingiustamente rimasta sullo scaffale di quelli-da-leggere-prima-o-poi-per troppo tempo – definiscono booking quel piacere…
Ho amato (e in larga parte amo) Benni. Baol ha troneggiato per anni nella graduatoria dei libri che regalavo più volentieri, e ancora oggi mi pare un testo di una…
Ho dovuto fare il calcolo sei volte: prima a mente, poi compitando sulle dita, infine chiedendolo a Siri. Ebbene sì, dalla pubblicazione de L’ultima lacrima, raccolta di racconti di Stefano…
Recensione Vento in scatola: l’ultimo romanzo di Marco Malvaldi
Vento in scatola nasce dall’incontro fra Marco Malvaldi e Glay Ghammouri avvenuto durante un corso di scrittura creativa tenuto dal non-solo-giallista nella Casa Circondariale Don Bosco di Pisa, e l’evidenza…
Recensione Andar per libri: il mondo in 15 librerie
I lettori forti americani – ho appreso nella lettura di Andar per libri, una raccolta che è ingiustamente rimasta sullo scaffale di quelli-da-leggere-prima-o-poi-per troppo tempo – definiscono booking quel piacere…
Recensione romanzo Prendiluna di Stefano Benni
Ho amato (e in larga parte amo) Benni. Baol ha troneggiato per anni nella graduatoria dei libri che regalavo più volentieri, e ancora oggi mi pare un testo di una…
L’ultima lacrima: i racconti di Benni (quasi) 25 anni dopo
Ho dovuto fare il calcolo sei volte: prima a mente, poi compitando sulle dita, infine chiedendolo a Siri. Ebbene sì, dalla pubblicazione de L’ultima lacrima, raccolta di racconti di Stefano…