Tag: scheda libro

Un americano tranquillo di Graham Greene
Un apparente triangolo amoroso che è molto di più. Una spy story che è, di nuovo, molto di più. Lo sfondo storico è quello della…

I bravi soldati di David Finkel
Con I bravi soldati di David Finkel, anche la guerra in Iraq ha il suo cantore. Il suo Omero di Troia, il suo Remarque del…

Ultimo di Rochus Misch e Come mio fratello di Uwe Timm
Il periodo più tragico del nostro ultimo cinquantennio almeno un aspetto personalmente positivo lo ha avuto: MoglieRiccia, con il commuovente anelito professionale ed educativo che…

Le otto montagne di Paolo Cognetti
La triste realtà è che questo periodo in cui “il tempo e lo spazio si sono fatti elastici” (cit. con lacrimuccia) sto leggendo meno – scomparse quel paio…

Passeggiate letterarie a Trieste
115 preziosissime e godibilissime pagine: Matteo Chiavarone racconta Trieste attraverso i suoi autori, le sue atmosfere, la sua magia che a volte sembra sospesa nel…

Il pazzo dello zar di Jaan Kross
Riprendo, a colpevole distanza di tempo, il mio giro del mondo letterario in ordine alfabetico che – dopo la tappa africana in Eritrea – approda…

Gli inconvenienti della vita di Peter Cameron
Un titolo può generare aspettativa? Secondo me sì, soprattutto quando è bellissimo (e Gli inconvenienti della vita è un titolo bellissimo), ancor più quando è…

Nel guscio: un McEwan davvero geniale!
E sì che un po’ di roba l’ho letta. E sì che i colpi di teatro di McEwan non mi sono del tutto sconosciuti. Insomma,…

Qualityland: furbo e intrigante
Qualityland è un romanzo furbo, furbissimo: con una trama che sembra scritta appositamente per diventare un film (o una serie TV) di successo, un protagonista…

Meraviglioso Rumiz: come cavalli che dormono in piedi
Non cadrò nell’errore di inoltrarmi nella stantia discussione fra “leggere cartaceo ” e “leggere ebook” (mi sembra che il punto non sia come si legge,…