Tag: racconti

Trieste è un’altra di Pietro Spirito
Prima di tutto fatemi indulgere in una valutazione puramente estetica: ma quanto è bella questa edizione di Mauro Pagliai Editore! Sono sempre felice di ampliare l’ormai…

Alle porte della notte: il ritorno di Enrico Radeschi
Entro la fine dell’anno dovrò compensare con un testo sulla mia Trieste, perché la lettura di Alle porte della notte dell’ottimo Paolo Roversi – che…

Il silenzio dell’aviatore di Paul Nothomb
Cresciuto in una casa ad alta gradazione aeronautica, ho sempre sentito parlare di piloti che “avevano il manico”, massima espressione per sancirne l’abilità aviatoria. Paul…

L’uomo in fuga di Stephen King (o Richard Bachman)
(qui siamo al Biochetasi. A Santo Stefano. Entrambi.) Il mio rapporto con Stephen King è stato sempre piuttosto complicato: una combinazione di poco interesse per…

L’isola dei senza memoria di Yoko Ogawa
(qui siamo sotto Tachipirina. A Natale. Entrambi.) E’ un po’ che penso a quale recente lettura piazzare sotto un immaginario albero di Natale virtuale: ci…

Elefante a sorpresa di Joe R. Lansdale
(ho una pila di libri su cui sono indietro con le recensioni. Interessa il giusto, lo so, ma è una di quelle frasi motivanti che…

L’undicesimo comandamento di Mark T. Sullivan: anche no
429 pagine. Lo riscrivo in lettere che lo fa sembrare più lungo: quattrocentoventinovepagine. Che un thrillerone “tra Mission Impossible e The Bourne Identity” – come…

Recensioni volanti: La lotteria di Shirley Jackson e l’ultimo Zerocalcare
Il periodo è quello che è, quindi leggo (meno) e scrivo (zero). Però mi son finalmente goduto un racconto che mi consigliavano da anni: si…

Marie la strabica
Non ho letto moltissimi Simenon. Credo derivi dal desiderio – cresciuto e compreso in particolare negli ultimi anni – di spaziare fra generi, letterature, autori…

La parata di Dave Eggers
140 pagine di agilissima lettura che hanno tre protagonisti principali. I primi due sono Quattro e Nove, due contractor incaricati da una multinazionale di realizzare,…