
06 Gen 2019
Banksy al MUDEC di Milano
Un breve commento sulla mostra di Banksy organizzata - ufficialmente senza il consenso dell'autore - al MUDEC di Milano. Alla scoperta di Banksy.
Un breve commento sulla mostra di Banksy organizzata - ufficialmente senza il consenso dell'autore - al MUDEC di Milano. Alla scoperta di Banksy.
Hai sentito parlare di Take Me (I’m Yours), la mostra d’arte che prevede interazioni fra artisti e visitatori? Stai pensando di andare all’Hangar Bicocca e vivere di questa esperienza? Ottima idea, vediamo se riesco ad aiutarti a prepararti a quello che vivrai (ma senza spoiler). Che cos’è Take me (I’m yours)? Quale è la prima cosa che è vietato fare in un museo? Esatto, toccare...
Continua a leggere
Metti una location da urlo, l’Alinari Image Museum all’interno di uno dei bastioni del Castello di San Giusto a Trieste. Un luogo talmente bello da far apprezzare contestualmente sia l’esposizione che il paesaggio, con gli scorci dell’Adriatico e il panorama sulla città giuliana che si alternano tra immagini e allestimento. Metti una mostra ottimamente organizzata, con un’ala che espone le immagini potenti di Robert Capa...
Continua a leggere
Fino al prossimo 25 settembre 2016, hai un motivo in più per visitare Berlino. E’ una mostra di fotografia ed è ospitata da uno dei luoghi più suggestivi e significativi d’Europa. Se scendi dalla U-Bahn alla stazione di Berlin Warschauer Strasse, ti basterà seguire il flusso di gente: sono diretti verso l’East Side Gallery, oggi considerata la più lunga galleria d’arte all’aperto del mondo. E’...
Continua a leggere
C’è stato un tempo in cui quel curioso rapporto che si instaura fra un attore e un suo fan era coordinato quasi esclusivamente dalla fotografia: oggi abbiamo a disposizione siti web, trailer da scaricare, Youtube che regala chicche e interviste e mille altre fonti ancora (inclusi i contenuti speciali dei DVD). Ma negli anni Quaranta e Cinquanta le chance di ri-vedere il proprio eroe dopo...
Continua a leggere
Dovevo avere dieci o undici anni, e tra le mura della casa patronale di Monfalcone risuonavano le note di “Vengo anch’io, no tu no”. Merito del fratellone più grande, il regista – tra le altre cose – di una versione romanzesca e riammodernata d “I promessi sposi” e di un filmato sulla “estrazione dell’8” che ancora utilizzo gioiosamente. Anni dopo, ricordo la scintilla di orgoglio...
Continua a leggere
Molti milanesi non ci sono mai stati, e per tanti altri è stata una scoperta solo dopo il restauro del 2006. A me è sempre piaciuto tanto: in via Gadio 2, proprio dietro il Castello Sforzesco, c’è una palazzina in purissimo stile liberty datata 1906, anno – penso un po’ – di Expo Milano. Ospita uno tra gli acquari più antichi d’Europa e lo capisce fin dall’ingresso, tra...
Continua a leggere