26 Gen 2016
4/10
Dopo “il quinto giorno”, che avevo massacrato qualche mese fa, e il “Il quarto uomo“, su cui mi accingo a fare più o meno lo stesso, mi sento di poter serenamente affermare che per quanto mi riguarda non ci sarà una “terza volta” con i romanzi di Franz Schätzing. Capita che fra un autore e un lettore non scocchi la scintilla, e non c’è nulla...
Continua a leggere
24 Gen 2016
Stupore. Ti abbandoni a queste 120 pagine, che leggi in un pomeriggio, con lo stupore di chi vede descritta in una esperienza lavorativa estrema una serie di elementi che credevi – e che forse sono – cliché: il rapporto fra i giapponesi e il lavoro, un rispetto per la gerarchia che supera ogni aspetto di umanità, un certo senso di superiorità verso il mondo occidentale,...
Continua a leggere
23 Gen 2016
Che dire del nuovo libro di Dario Crapanzano? La formula è quella giusta e l’autore cavalca l’onda come uno dei migliori surfisti. In questo mare di parole e di inchieste spicca sempre di più la capacità del commissario Arrigoni nel coinvolgere i propri sottoposti. Non a caso il primo tra i protagonisti ad essere chiamato in causa è l’ispettore Giovine, già da me definito il...
Continua a leggere
22 Gen 2016
Eccoci qui. Una frase mi trema sulla punta della penna da un po’ ed ho come l’impressione che le pagine della Moleskine non la vogliano accogliere, ma è giunto il momento di farsi coraggio e metterla nero su bianco: “Ci sono libri che hai letto da giovane e non dovresti rileggere da adulto”. Punto. Siccome lassù in alto avrete già visto la copertina di una...
Continua a leggere
15 Gen 2016
“Ed ogni tanto fai pensieri strani”, cantava – e canta – uno con la voce roca. E la prima riflessione una volta terminata la rilettura di uno dei più celebri romanzi ottocenteschi, certamente fra i più noti di quel prolifico autore che fui Charles Dickens, era certamente un “pensiero strano”: mi rendo conto di lanciare una provocazione gratuita, ma nel corso del tempo trascorso insieme...
Continua a leggere
10 Gen 2016
9/10
Qualche settimana fa ascoltavo una intervista ad Ennio Morricone sulla sua collaborazione con Tarantino: questo splendido 87enne mi ha ricordato – ancora una volta – la profonda invidia che provo verso i compositori, gente in grado di trasformare situazioni e sensazioni in emozioni, ritornelli, note, vita. Ecco. Conclusa l’ultima pagina di “Non lasciarmi” di Kazuo Ishiguro, avrei desiderato con tutto il cuore mettermi al piano...
Continua a leggere
08 Gen 2016
8/10
Se non conoscete Gilbert Keith Chesterton, sappiate che siete in pessima compagnia: molto meglio passare dalla parte dei Lettori Più Attenti e dedicarvi ad alcune delle sue meravigliose esperienze narrative. Gli appassionati di gialli avranno il piacere di scoprire il sacerdote-detective Padre Brown e la sua magnifica cifra: Chesterton stesso, nella sua Autobiografia, sottolineerà come “la prima caratteristica di padre Brown è di non avere...
Continua a leggere
26 Dic 2015
7/10
Una delle immagini più belle che raccontano la mia città riguarda Margherita Hack: la grande astrofisica è stata per anni direttrice dell’Osservatorio Astronomico di Trieste, e ancora oggi vi è accolta con il marito nello storico cimitero di Sant’Anna. La Hack era solita circolare in bicicletta in una delle realtà urbane più impegnative per un ciclista: Trieste, come è noto, è abbarbicata sul Carso e...
Continua a leggere
16 Dic 2015
8/10
Ci sono giri del mondo letterari e libri che ti fanno fare il giro del mondo. A cominciare dall’autore: Elias Canetti, nato in Bulgaria, naturalizzato britannico, scrittore di lingua tedesca, insignito con il Premio Nobel (svedese) per la letteratura nel 1981, noto per influssi taoisti e buddhisti nei suoi scritti. E poi, naturalmente, c’è il romanzo. “Auto da fé“, primo e unico romanzo di Canetti,...
Continua a leggere
13 Dic 2015
8/10
Hai presente quando succede qualcosa che avevi previsto e, nonostante tutti i mezzi di comunicazione a disposizione, “mannaggia a me lo sapevo e non ne ho le prove”? Per un istante ti senti come se avessi perso la tua unica occasione di diventare un ascoltatissimo guru dotato di una preveggenza paranormale, uno a cui i lettori di tutto il mondo si rivolgono per i tuoi...
Continua a leggere