Tag: libri da leggere

Il processo di Franz Kafka
Come spesso capita quando hai tra le mani un classico gigantesco della letteratura, le vene tremano alla sola ipotesi di “scrivere una recensione”: la distanza…

Dallas, 22 novembre 1963
C’è una canzone che dovreste tenere in sottofondo mentre leggete. Sebbene gli autori e persino Wikipedia abbiano in tempi diversi sostenuto il contrario, è diffusa…

Livelli di guardia di Claudio Magris
Sono sempre stato così fiero di essere concittadino di Claudio Magris. Immotivatamente, nel senso che non ho un merito particolare nell’esser natìo della sua stessa…

L’assassino americano di Vince Flynn
L’assassino americano è uno di quei libri che pone delle domande senza risposta. La prima è: ma se basta un singolo eroe americano a sgominare…

L’uccello che girava le viti del mondo di Haruki Murakami
E come ogni anno dall’ormai lontano 2005, ho finito di rileggere L’uccello che girava le viti del mondo. Credo di poter essere in grado di…

Il morto nel bunker di Martin Pollack
Con il nobile e personalissimo intento di volerci raccontare la storia della sua famiglia e quella di un padre ingombrante, Martin Pollack ci accompagna in…

Operazione Silent Caiman: Incubo di fine estate di Alessio Virdò
Il tecnothriller tricolore continua a crescere mese dopo mese e nuovi protagonisti si affacciano sulla scena: sono ancora una volta debitore a Francesco Cotti perché…

Jane va a nord di Joe R. Lansdale
Sarà che è cominciato X Factor ma sono un paio di giorni che mi si affacciano alla mente solo metafore musicali. Mi è successo perfino…

Scheletri di Zerocalcare
Io ricordo distintamente tre momenti in cui ho fatto girare mezzo vagone della metropolitana mentre leggevo e ridevo con le lacrime agli occhi: il primo…

Clamoroso di Gianmarco Pozzecco
Diciamolo: raramente le biografie di protagonisti del mondo dello sport sono indimenticabili dal punto di vista letterario. Forse l’unica eccezione è il celeberrimo Open di…