Tag: libri da leggere

L’estate fredda di Gianrico Carofiglio
E’ un periodo che leggo molto in elettronico (si, lo so, i puristi storceranno il naso). Credo dipenda principalmente da un paio di fattori: il…

Recensione Eccomi di Jonathan Safran Foer
Un noto – e compianto – umorista italiano una volta disse: “Sarei disposto ad avere 37 e 2 tutta la vita in cambio della seconda…

Chiedi alla luce di Tullio Avoledo: un romanzo magnifico
Ogni romanzo di Tullio Avoledo è come un amico strano, e Chiedi alla luce non fa differenza. Hai presente quel ragazzo un po’ ombroso che…

A sangue freddo di Truman Capote (e fumetto)
Ho letto A sangue freddo di Truman Capote una decina di anni fa (almeno). Capisco perfettamente perché abbia scosso il mondo della letteratura alla sua…

Vento e Flipper: all’indietro nel tempo con Murakami
Se vi siete innamorati di Murakami con Norwegian Wood. Tokyo Blues, Vento e Flipper sarà il vostro titolo di riferimento per il 2016. Editi in…

Recensione I falsificatori di Antoine Bello
Aspetta un attimo: mi sto dicendo – in uno di quei soliloqui notturni dettati dal caldo e da un eccesso di sonnellino pomeridiano – che…

Treni strettamente sorvegliati: un capolavoro
Di Hrabal, conoscevo un solo – e un po’ più che splendido – romanzo: Una solitudine troppo rumorosa, un libro che per motivi adesso troppo…

Recensione Sofia veste sempre di nero di Paolo Cognetti
Ci sono libri che porti a casa perché hanno una bellissima quarta di copertina, ci sono romanzi di cui ti attira follemente la copertina, ci…