25 Ago 2017
8.5/10
Due storie che si intrecciano. Un fotoreporter, uno di quelle figure che hanno popolato la vita giornalistica di Perez-Reverte e, felicemente, lo splendido “Territorio Comanche”, che ha deciso di appendere l’attrezzatura al chiodo e si è ritirato in una torre di guardia sul Mediterraneo, dove sta dando vita ad un murales incendiato dalle rappresentazioni di stragi, battaglie, guerre antiche e moderne. Un ex combattente delle...
Continua a leggere
23 Ago 2017
8.0/10
In genere capita con i piatti di una cucina che non hai mai assaggiato. Sei lì con gli amici, seduto al tavolo di un ristorante… chennesoio… neozelandese, il cameriere (a questo punto immaginiamo pure vestito da rugbista) presenta la prima pietanza e tutti ci tuffano dentro la forchetta. La prima tentazione è sempre quella di associarne il gusto a quello di un piatto già provato:...
Continua a leggere
19 Ago 2017
8.0/10
Ho sempre avuto una particolare predilezione per le mappe geografiche. Non saprei dire se si tratti di una inclinazione naturale per uno che è cresciuto a due passi da un confine tracciato poco più di vent’anni prima o se dipenda più banalmente da puro gusto estetico. Tant’è: le cartine mi sono sempre piaciute tantissimo. Da piccolo, per un certo periodo, ho pensato che il lavoro...
Continua a leggere
15 Ago 2017
Oltre a quanto già recensito, nella calda estate 2017 non mi sono fatto mancare: L’afghano di Frederic Forsyth: non indimenticabile ma perfetto per quelle tre ore di lettura compulsiva senza troppi pensieri. Il più classico degli addestratissimi SAS inglesi cerca di prevenire il più classico degli attentati distruttivi di Al-Quaeda. Finale un filo raffazzonato, ha il merito di avermi fatto scoprire la cosiddetta Esplosione di...
Continua a leggere
13 Ago 2017
8.0/10
Che mi piacesse il Cognetti novellista era già chiaro. Che io abbia apprezzato moltissimo il Cognetti romanziere (e ben prima dello Strega, meritatissimo) era altrettanto evidente. Mi spingerei ad affermare che persino il Cognetti “saggista” mi aveva colpito oltremodo. Ora posso affermare serenamente che anche nella veste di curatore di una antologia di racconti altrui (e che altrui!) Paolo Cognetti è in grado di regalare...
Continua a leggere
01 Ago 2017
9.0/10
Me ne rendo conto: sembrerà banale – e non escludo che lo sia – ma un istante dopo aver concluso la lettura del romanzo La Storia di Elsa Morante le note dell’omonima canzone di De Gregori hanno iniziato a rimbombarmi tra le sinapsi. Elsa Morante, lo scrivo subito, ci ha lasciato un romanzo straordinario. Non stupisce che sia il frutto di tre anni di lavoro...
Continua a leggere
31 Lug 2017
6.5/10
Era lì da un po’ che mi guardava. Non cedevo al suo fascino in parte perché “mille libri da leggere” (anzi, 1001) è in parte perché io lo so come sono fatto: poi mi prende la nostalgia e di Guccini di nostalgia ne ho già un buon carico. Stavo per metterlo in valigia, è finito sul comodino e due ore dopo era già andato: Un...
Continua a leggere
24 Lug 2017
7.0/10
Capita che fra i migliori pregi di un romanzo ci sia (anche) quello di strappare dalle nebbie dell’oblio porzioni di Storia altrimenti dimenticate. Operazione Grifone mi ha consentito di scoprire un “pezzo” di seconda guerra mondiale a cui probabilmente non sarei arrivato, e sarebbe sufficiente a giustificare una piena sufficienza. Ma in cosa consisteva l’Operazione Grifone? In un’Europa che vede le armate alleate lanciate verso...
Continua a leggere
23 Lug 2017
7.5/10
Ho dovuto fare il calcolo sei volte: prima a mente, poi compitando sulle dita, infine chiedendolo a Siri. Ebbene sì, dalla pubblicazione de L’ultima lacrima, raccolta di racconti di Stefano Benni di cui ricordo perfettamente l’uscita, sono passati la bellezza di 23 anni. (ora, che il numero 23 sia una dominante esistenziale testimoniata anche dal nome di questo sito di scarso successo ma tanta passione...
Continua a leggere
22 Lug 2017
9.0/10
Guardate qui: ok, ci sono due possibilità. Se non avete mai visto Criminal Minds (e stento a crederlo), vi starete chiedendo chi siano quei due. Se le avventure dei profiler più famosi della televisione popolano o hanno popolato le vostre serate, beh, avrete riconosciuto Emily Prentiss e (il compianto) Derek Morgan. E cosa ci azzeccano due agenti FBI con la recensione di Madre notte, magnifico...
Continua a leggere