
03 Feb 2019
Storia di un tagliabambù
Una lettura delicata, persino struggente: 50 pagine in arrivo dalla tradizionale orale giapponese per una storia antica undici secoli
Una lettura delicata, persino struggente: 50 pagine in arrivo dalla tradizionale orale giapponese per una storia antica undici secoli
Sulla moleskine ho appuntato: “nessun gioco di parole fra il titolo del romanzo Kitchen e il fatto che l’autrice si chiami Banana”. Sarà durissima ma posso farcela. Eccoci dunque a chiacchierare del primo romanzo di Banana Yoshimoto, opportunamente – se si considera il nome dell’autrice -intitolato Kitchen. (ok, non ho resistito). Volessimo proseguire nella metafora culinaria, e non avendo la minima esperienza nella cucina giapponese...
Continua a leggere
Se vi siete innamorati di Murakami con Norwegian Wood. Tokyo Blues, Vento e Flipper sarà il vostro titolo di riferimento per il 2016. Editi in Giappone fra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli Ottanta, i primi due romanzi di Murakami – finalmente disponibili anche in Italia – compongono con il (già ben noto) successivo “Nel segno della pecora” una ideale trilogia di “Giappone...
Continua a leggere