Tag: kindle

Bomba atomica di Roberto Mercadini
(Una lettura esplosiva. No, ok, scusate, è che ce l’avevo pronta da un po’ e non potevo risparmiarmela). Non conoscevo Roberto Mercadini prima della…

Conosci l’estate? di Simona Tanzini
Cominciamo dal “come ci sono arrivato”. Ne La settimana in giallo di Sellerio avevo letto un racconto di Simona Tanzini e me ne ero…

Quattro nuovi messaggi di Joshua Cohen
Annissimi fa mi dedicavo al Texas Hold ‘em, che per chi non lo sapesse è quella variante del poker che si gioca con due…

Autunno tedesco di Stig Dagerman
Quando penso alla parola “reportage”, mi vengono alla mente la Fallaci, Domenico Quirico, l’indimenticabile Territorio Comanche di Perez-Reverte, Paul Auster che racconta sulla prima…

L’anno della lepre di Arto Paasilinna
Quando un romanzo diventa di culto e viene venduto solo in Italia in più di 100.00 copie nella bellissima (come sempre) edizione Iperborea, e…

Romanzo di un naufragio di Pablo Trincia
Rispondo alla domanda anche se nessuno me l’ha posta: il podcast “Il dito di Dio” e il libro Romanzo di un naufragio sono, inevitabilmente,…

Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia di Zerocalcare
Qualche giorno fa parlavo di Zerocalcare come di uno che mi “emoziona”, nel senso proprio etimologico del termine. Mi si muove proprio qualcosa dentro:…

Famiglie ombra di Mia Alvar
Leggevo L’armata dei fiumi perduti di Carlo Sgorlon, scrivevo qualche giorno fa, pensando alla sensazione di chi non ha una Patria, o di chi ce…

Il silenzio di Don DeLillo
Racconta la leggenda che in un lontano pomeriggio degli anni 50 San Siro tributò una ovazione a Nils Liedholm: lo svedese aveva appena sbagliato…

L’armata dei fiumi perduti di Carlo Sgorlon
Come capita a molti lettori forti, stavo leggendo due libri in parallelo: una raccolta di racconti di Mia Alvar, autrice filippina di cui chiacchiererò…