Tag: ipad

Saggio sulla lucidità di José Saramago
Continuo a leggere cose clamorose di Saramago inspiegabilmente non riscontrate nella lista dei 1001 libri da leggere (che pure ne propone tre): niente, era una…

Tokio anno zero di David Peace
Ho iniziato l’anno letterario con una vecchia conoscenza abbandonata per un po’, e chissà poi perché: David Peace mi aveva ammaliato e strabiliato anni fa…

Momenti fatali di Stefan Zeig
Stefan Zweig è un autore che sto centellinando negli anni, e Momenti fatali spiega perfettamente il perché. Non c’è stato, nella mia vita di lettore,…

V2 di Robert Harris
Mi accorgo che il mio sito trabocca di recensioni di romanzi di Robert Harris, ed è una fascinazione non del tutto motivata; è vero che…

Recensione M. L’uomo della Provvidenza di Antonio Scurati
Un’amica mi faceva notare qualche tempo fa che le mie letture duemilaventine mostravano un costante respiro storico: aveva e ha del tutto ragione, le pagine…

Recensione romanzo Il gioco degli dèi di Paolo Maurensig
Qualche settimana fa ero al ristorante con alcuni amici e al momento della fatidica scelta del beveraggio la carta dei vini è atterrata – su…

Sangue e limonata: alle origini di Hap & Leonard
Se amate indefessamente Joe Lansdale, lo adorerete. Se di Lansdale apprezzate in particolare le avventure di Hap e Leonard, il duo investigativo più improbabile del…

Metafore che si trasformano: L’assassinio del Commendatore – Libro secondo di Haruki Murakami
Da un personalissimo sondaggio condotto fra i murakami-ani di ferro che conosco, il 50% ha preferito nettamente il libro primo de L’assassino del Commendatore e…

Racconti dagli Emirati Arabi Uniti
Che la prosecuzione del mio giro del mondo letterario nella sua tappa negli Emirati Arabi Uniti non sarebbe stata facilissima era un dato di fatto…

Recensione L’angelo delle tenebre di Caleb Carr
Spiego: ho letto L’alienista di Caleb Carr qualche lustro fa, decisamente prima della serie tv che ne ha decretato la riscoperta. Ricordo distintamente di averlo…