03 Gen 2019
Che la prosecuzione del mio giro del mondo letterario nella sua tappa negli Emirati Arabi Uniti non sarebbe stata facilissima era un dato di fatto a cui mi ero presto rassegnato. In realtà, è andata meno peggio del previsto grazie a Perle dagli Emirati, una raccolta di racconti pubblicata da Jouvence nel 2008 a cura di Isabella Camera D’Afflitto e Maria Avino. Ad aiutarmi nell’approccio...
Continua a leggere
08 Dic 2018
C’è Magdalena, una straordinaria donna salvadoregna che racconta la sua storia. Una vicenda che si intreccia profondamente con la storia del paese centroamericano e – insieme – con una propensione a quello che ad altre latitudini è noto come “realismo magico”. Magdalena ha vissuto la sua vita con un dono (o una condanna): far accadere il male che immagina alle persone che le dispiacciono, e...
Continua a leggere
04 Nov 2018
Nell’ordine alfabetico del mio Giro del mondo letterario, a metà fra l’Ecuador (difficilotto ma eseguito, eh) ed El Salvador (quasi inapprocciabile) c’è l’Egitto. Come dire, un respiro prima e dopo un’apnea, se si considera che tra le loro fila gli scrittori egiziani possono vantare Nagib Mahfuz, premio Nobel per la letteratura nel 1988. Nello scorso fine settimana io e MoglieRiccia siamo più o meno impazziti...
Continua a leggere
06 Ott 2018
Per la nuova tappa del giro del mondo letterario si torna in Sudamerica e si atterra in Ecuador: le possibilità di scelta non erano francamente illimitate, ma devo ammettere che Silenziosa come la morte di Abdón Ubidia – a metà fra il racconto lungo e il romanzo breve – ha soddisfatto pienamente le mie aspettative. Non ero certo di cosa mi sarei trovata per le...
Continua a leggere
23 Ago 2018
7.0/10
E’ un periodo di racconti: terminata da poco la preziosa raccolta di Saroyan, eccomi trascinare sul comodino un’altra antologia. La scusa, ammetterete, è ottima: il mio giro del mondo letterario fa tappa nella Repubblica Dominicana e francamente la possibilità di scelta era piuttosto limitata. Non risultano pubblicati in Italia molti testi di autori nati a Santo Domingo e dintorni. Non è stato un problema: come...
Continua a leggere
04 Ago 2018
7.5/10
Il mio giro del mondo letterario fa tappa in Danimarca e, per una volta, il problema è stato rappresentato da una certa abbondanza: la scelta più efficace sarebbe stata La mia Africa della danese Karen Blixen (presente anche nella lista dei 1001 libri da leggere), ma per qualche motivo che non so interpretare ogni volta che ci metto le pupille sopra non vado oltre la...
Continua a leggere
08 Apr 2018
7.5/10
Passato remoto rappresenta la tappa cubana del mio giro del mondo letterario. Una tappa imprevista non dal punto di vista geografico (andando in ordine alfabetico, era difficile non immaginare cosa sarebbe venuto dopo la Crozia), ma certamente inattesa per ciò che riguarda il genere letterario: pur essendo un frequentatore abbastanza accanito delle “pagine gialle” (tutto minuscolo), il poliziesco alle latitudini de L’Avana mi era ancora...
Continua a leggere
18 Mar 2018
7.0/10
“Sei fuori tempo” avrebbero cantato i Rats, prima del Liga ma su testo del cantautore emiliano …il cuore che bruciava e poi correvo come un matto tutti gli altri eran davanti, cos’è che non va? Brutta storia dico corro corro e resto sempre in fondo sono fuori allenamento oppure è allenato il mondo? Certa gente… riesce solo a dire… Sei fuoritempo… E adesso che state...
Continua a leggere
04 Feb 2018
6.5/10
L’importante è che non mi si dica che non ci ho provato: nel giro del mondo letterario che ho intrapreso (qui elenco delle nazioni e dei libri letti) alcuni paesi sono stati necessariamente superati sfruttando le origini di uno scrittore o addirittura (vedi alla voce Andorra) l’ambientazione di un romanzo. La Costa Rica (al femminile, dice Wikipedia) mi ha messo di fronte a un dilemma...
Continua a leggere
30 Dic 2017
7.5/10
Salvo sorprese nella notte di San Silvestro, chiudo l’anno letterario con Allah non è mica obbligato di Ahmadou Kourouma, romanzo che risponde a un preciso doppio requisito: consentirmi di spuntare la Costa d’Avorio fra i paesi del mio Giro del mondo letterario (qui la lista di nazioni e titoli letti) e farmi finalmente finire sulla lista dei recensori “attenzionati” dall’ISIS. (tra l’altro, per il prossimo...
Continua a leggere