Tag: gialli

I cerchi nell’acqua di Alessandro Robecchi
Grazie a una complicata serie di ricordi personali abbinati (come capita ai tifosi di minoranze calcistiche) ai relativi campionati, credo di poter identificare temporalmente con…

Il momento di Quo vadis, baby?
La prima volta che ho buttato l’occhio su Quo vadis, baby? era il 2005, ma poi ho scoperto che stava per uscire il film “tratto…

Pietr il lettone: il primo Maigret
Siamo in un’epoca in cui è facile trovare in rete video dei protagonisti dello sport alle loro prime apparizioni agonistiche. (qui ci sarebbe da aprire…

Gli svizzeri muoiono felici
Contini è un detective delicato, figlio della scrittura precisa, avvolgente, quasi carezzevole di Andrea Fazioli. Uno che quando scrive sussurra e non grida, racconta e…

Mio caro serial killer: il ritorno di Petra Delicado
Posizionando Mio caro serial killer nella tasca della borsa trascina-computer da cui l’avrei estratto per farmi compagnia nella lunga tratta metropolitana, sorgeva nella mia testolina…

Recensione Per tutto l’oro del mondo di Massimo Carlotto
Massimo Carlotto è uno dei numi tutelari italiani del genere letterario che frequento di più: un esponente di quella scuola gialla-noiristica molto apprezzata in tutto…

Recensione Un giorno di festa di Enrico Pandiani
Un giorno di festa di Enrico Pandiani mi ha atteso per quasi un semestre pazientemente: era lì, ogni tanto mi lanciava uno sguardo, mai implorante…

L’uomo di Lewis di Peter May
E’ un timore che chiunque ami leggere sa di dover correre: dopo un romanzo convincente e la sensazione di aver scoperto una nuova vena aurifera…

L’isola dei cacciatori di uccelli di Peter May
Se vi aspettate – un po’ come facevo io – un semplice giallo con una ambientazione diversa dal solito e ricca di fascino, resterete certamente…

Follia maggiore: la Milano nera di Alessandro Robecchi
“Non benissimo l’inizio dell’anno” mi stavo dicendo in uno di quei soliloqui che mi prendono quando si tratta di lettura, mentre piazzavo in libreria gli…