[vc_row][vc_column][vc_gallery interval=”5″ images=”4364,4366,4359,4360,4361,4362,4363,4365″ img_size=”full”][vc_column_text] 1964: 361 fotografie e due sezioni, Regno Unito e Altri Paesi, ciascuna con tre categorie, Uccelli, Mammiferi e Altri Animali: nasce il premio “”Wildlife Photographer of…
La ragazza con la Leica
Giuro. No, davvero, giuro: da pagina 9 a pagina 19 (nell’edizione cartacea, ovviamente) troverete il più bel prologo che riesca a ricordare nelle letture degli ultimi… uhm… almeno quindici anni.…
Robert Capa in mostra a Trieste
Metti una location da urlo, l’Alinari Image Museum all’interno di uno dei bastioni del Castello di San Giusto a Trieste. Un luogo talmente bello da far apprezzare contestualmente sia l’esposizione…
War on wall: una mostra fotografica all’East Side Gallery
Fino al prossimo 25 settembre 2016, hai un motivo in più per visitare Berlino. E’ una mostra di fotografia ed è ospitata da uno dei luoghi più suggestivi e significativi…
Hollywood icons a Villa Manin
C’è stato un tempo in cui quel curioso rapporto che si instaura fra un attore e un suo fan era coordinato quasi esclusivamente dalla fotografia: oggi abbiamo a disposizione siti…
William Eugene Smith: fotografia dall’inferno al paradiso
Le citazioni, si sa, sono spesso un tentativo di ricondurre ad una sola frase un’idea, o una intera esistenza. Per descrivere il percorso fotografico di William Eugene Smith, però, è…
Di Borges, Scianna e della fotografia
Nel 1984 la Valle dei Templi – che di storia e di letteratura ne ha vista passare un bel po’ – vive un nuovo privilegio: le sue architetture sono percorse…
Pasolini in mostra a Milano
[vc_row][vc_column width=”1/4″][icon-divider color=”#dd3333″ name=”fa-info-circle”][vc_column_text]Pasolini, il poeta che sfidò il nulla fino al 14 NOVEMBRE 2015 c/o Galleria Giovanni Bonelli via Porro Lambertenghi, 6 – Milano da martedì a sabato, dalle…
A Milano gli scatti di Wildlife Photographer of the Year
[vc_row][vc_column][vc_gallery interval=”5″ images=”4364,4366,4359,4360,4361,4362,4363,4365″ img_size=”full”][vc_column_text] 1964: 361 fotografie e due sezioni, Regno Unito e Altri Paesi, ciascuna con tre categorie, Uccelli, Mammiferi e Altri Animali: nasce il premio “”Wildlife Photographer of…