Tag: distopia

La macchina del tempo di H.G. Wells
Leggendo La macchina del tempo, che è datato 1895, ho capito qualcosa in più della fantascienza distopica contemporanea (e lasciamo perdere per un attimo il…

Due romanzi distopici – Miden e Aspettando i naufraghi
Per motivi che dipendono essenzialmente dal caso e un pochino dall’irresistibile attrazione che provo per i romanzi distopici, mi è capitato di infilare una bella…

Recensione romanzo Zona Uno di Colson Whitehead
La quarta di copertina di Zona Uno è stata per settimane una mia personalissima versione del tiro alla fune. Da una parte, tirava un autore…

Recensione Battle Royale di Koushun Takami
Mi sono lasciato abbindolare da Battle Royale per colpa (merito?) di una delle liste di GoodReads: dettagliatamente, è l’elenco delle distopie, genere letterario che mi…

Le Ragazze elettriche di Naomi Alderman
Ragazze elettriche, acclamata creatura di Naomi Alderman, ha risvegliato la mia antica passione per Margaret Atwood e per quella, più generale, per i romanzi distopici….

Watchlist: una occasione parzialmente perduta
“che coss’è l’amor” cantava uno, e io – pur non avendo a portata di mano una guardarobiera nera e il suo romanzo rosa e neppure…

1984: distopia per eccellenza
Per i cine-maniaci, è il romanzo che ha ispirato “L’uomo che venne dal futuro” di George Lucas e, in anni più recenti, Equilibrium. Per chi…

Non lasciarmi: un romanzo strepitoso
Qualche settimana fa ascoltavo una intervista ad Ennio Morricone sulla sua collaborazione con Tarantino: questo splendido 87enne mi ha ricordato – ancora una volta –…