Categoria: CAPIT-OLIBRI

Che cosa sa Minosse?
Le penne di Guccini e Macchiavelli promettono sempre meraviglie, mantenendo nel contempo quell’aria letteraria un po’ timida e umile che finisce per farti vivere in…

Breve storia dei trattori in lingua ucraina di Marina Lewycka
Vi tolgo una preoccupazione all’inizio del post e ve ne aggiungo una alla fine, sappiatelo. Inizio con il rassicurarvi: non sono impazzito e Breve storia…

Dalla parte del bene di Martin Fahrner
Ambientato in un piccolo paese al confine fra l’allora Cecoslovacchia e la Polonia, Dalla parte del bene è una delicatissima serie di ricordi. La voce…

Una terra promessa di Barack Obama
Come ha dimostrato la recente lettura di Questa è l’America di Francesco Costa, in questi ultimi mesi del 2020 mi è presa una fissa per…

Questa è l’America di Francesco Costa
“Ci sono pochi posti nel mondo dove il divario tra quello che crediamo di sapere e quello che sappiamo è tanto ampio quanto nel caso…

Nowhere Man di Aleksandar Hemon
Spaesamento: “di chi si sente a disagio e privo di punti di riferimento, in quanto si trova fuori dal proprio ambiente abituale” (cit. Treccani) Probabilmente…

Abbandonare un gatto di Murakami Haruki
Abbandonare un gatto ha le dimensioni e il ritmo dello scopo per cui è nato (sostanzialmente, un racconto – articolo per il New Yorker). Non…

La macchina del tempo di H.G. Wells
Leggendo La macchina del tempo, che è datato 1895, ho capito qualcosa in più della fantascienza distopica contemporanea (e lasciamo perdere per un attimo il…

A Babbo morto di Zerocalcare
Nonostante lo si sia proclamato già su tutti i canali, in un numero significativo di volte attraverso la voce diretta del suo autore, approfitterò di…

Ologramma per il re di Dave Eggers
In Ologramma per il re, la narrativa di Dave Eggers profuma di Oriente.Non si tratta di effluvi speziati ma dell’odore secco e distinguibile del deserto,…