Nell’ordine alfabetico del mio Giro del mondo letterario, a metà fra l’Ecuador (difficilotto ma eseguito, eh) ed El Salvador (quasi inapprocciabile) c’è l’Egitto. Come dire, un respiro prima e dopo un’apnea, se si considera che tra le loro fila gli scrittori egiziani possono vantare Nagib Mahfuz, premio Nobel per la letteratura nel 1988.

Nello scorso fine settimana io e MoglieRiccia siamo più o meno impazziti cercando di spedire un fax (no, non approfondiamo il perché nel 2018 fosse necessario spedire un fax, e neppure il funzionamento di appositi siti web). L’unica speranza è sembrata l’edicola di quartiere, dove si sono premurati di farci sapere che non avevano più il fax da un paio d’anni (comprensibile, direi) ma che il tabaccaio disponeva di tale strumento di alta tecnologia. “Passate dopo le 5, però, perché oggi avevano il battesimo della nipotina e prima delle 17 di sicuro non sono di rientro”. Ci siamo guardati sorpresi e un po’ commossi, come se fosse anomalo che un commerciante fosse a conoscenza delle vicende familiari del dirimpettaio (e in effetti è un po’ così).

Ecco, Il nostro quartiere di Mahfuz ti passa quella sensazione lì: nelle 78 sequenze (quasi dei mini-racconti) che lo compongono, narrati da un giovanissimo protagonista, emerge un tessuto comunitario forte, quasi un senso di appartenenza che – ammettiamolo – risulta un filo soffocante per i nostri standard, ma che riunisce in un unico organismo sociale respirante le gioie, le paure, le superstizioni, le maldicenze di una zona povera del Cairo raccontate attraverso i suoi abitanti con una delicatezza di altri tempi.

Il nostro quartiere è una lettura scorrevolissima, quasi sussurrata. adatta a un grigio cielo autunnale nonostante la sua ambientazione. E non mi è dispiaciuta affatto.

SCHEDA LIBRO
Autore: Nagib Mahfuz
Titolo: Il nostro quartiere
Traduzione: Valentina Colombo
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale Economica Feltrinelli
Anno di pubblicazione: 1975
Pagine: 143
ISBN: 978-8807888793
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: 6,80

PROGETTI
Giro del mondo letterario
Tappa precedente: Ecuador
Prossima fermata: El Salvador

Rispondi