Posizionando Mio caro serial killer nella tasca della borsa trascina-computer da cui l’avrei estratto per farmi compagnia nella lunga tratta metropolitana, sorgeva nella mia testolina una domanda quasi inevitabile: la più barcellonese delle investigatrici della letteratura gialla avrebbe in qualche modo “reagito” alla questione politica catalana che tante pagine dei quotidiani ha occupato nel nostro recente passato?
Nell’ultimo romanzo di Alicia Giménez Bartlett, la nostra amatissima Petra Delicado e il suo fido scudiero – Fermín Garzón, meravigliosa spalla letteraria – sono alle prese con un serial killer. E – direi quasi soprattutto – con Roberto Fraile, vice ispettore dei Mossos d’Esquadra, polizia locale catalana. Un confronto fra diverse forze dell’ordine, una che risponde direttamente a Madrid e l’altra che riporta al governo catalano: è l’unico accenno – in chiave evidentemente collaborativa – che si concede l’autrice, rimanendo prudentemente distante da questioni autonomiste e politiche.
Non resta invece lontana da uno sguardo sociale che contribuisce a renderla così popolare fra noi lettori italiani: l’assassino si muove infatti fra agenzie matrimoniali e solitudini, andando a intercettare quel bisogno di essere accompagnati che una società votata all’individualismo sta facendo emergere in maniera così drammatica. Giova poi alla contemporaneità del romanzo il fatto che le vittime siano tutte donne: il femminicidio è parte di una denuncia che interseca realtà e finzione, e che rende così drammaticamente credibili le indagini del duo divenuto trio.
L’ironia nel rapporto Petra-Fermin, la rigidità iniziale del nuovo collega, le difficoltà di chi vive una situazione psichiatrica in famiglia: tutto concorre a rendere Mio caro serial killer un bel romanzo giallo, certamente privo dell’azione di un thriller nordamericano ma – anche per questo – così vicino alle nostre corde e al nostro cuore.
SCHEDA LIBRO
Autore: Alicia Giménez Bartlett
Titolo: Mio caro serial killer
Traduzione: M. Nicola
Editore: Sellerio
Collana: La memoria
Pubblicazione: marzo 2018
Pagine: 471
ISBN: 978-8838937736
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: € 12,75; eBook: € 9,99
[cryptothanks]
-
8/10
Riassumendo
Petra Delicado al suo meglio, a caccia di un improbabile serial killer catalano.