Salvo sorprese nella notte di San Silvestro, chiudo l’anno letterario con Allah non è mica obbligato di Ahmadou Kourouma, romanzo che risponde a un preciso doppio requisito: consentirmi di spuntare la Costa d’Avorio fra i paesi del mio Giro del mondo letterario (qui la lista di nazioni e titoli letti) e farmi finalmente finire sulla lista dei recensori “attenzionati” dall’ISIS.

(tra l’altro, per il prossimo anno sarà il caso che mi dia un target di libri da giro letterario, o arriverò allo Zimbabwe in piena età pensionabile. Cioè mai.)

Allah non è mica obbligato

Ho fatto un po’ il cretino nell’introduzione per stemperare un po’ le emozioni da ultima pagina letta: Allah non è mica obbligato è un romanzo tosto, tostissimo. Racconta la storia di Birahima, bambino-soldato che alla morte della madre abbandona il villaggio natio e inizia una sorta di periplo del Continente Nero alla ricerca di una zia, finendo arruolato dai “signori della guerra”.

L’unica arma che imbraccia Kourouma è quella del sarcasmo: l’Africa vista attraverso gli occhi del bambino a cui è negata un’infanzia è quella sfruttata dalle potenze occidentali, lo sguardo di Birahima è incredibilmente puro (con una ironia dell’autore sottesa ed evidente) e sembra voler trasformare le atrocità in una sorta di viaggio candidiano e voltairiano, quando non donchisciottesco. L’effetto è ovviamente e volutamente l’opposto: gli orrori appaiono ancora più orridi quando – caduto il velo letterario – ti rendi conto di cosa stia davvero raccontando l’autore, e il silenzio diventa obbligatorio.

Allah non è mica obbligato a essere giusto in tutte le cose di quaggiù, si ripete quasi come un mantra il protagonista. O, forse, l’idiozia umana ha davvero superato la fantasia del Creatore.

SCHEDA LIBRO
Autore: Ahmadou Kourouma
Titolo: Allah non è mica obbligato
Traduzione: Egi Volterrani
Editore: Edizioni e/o
Collana: Tascabili
Anno di pubblicazione: 2000 (2002 nella traduzione italiana)
Pagine: 206
ISBN: 978-8866321385
Prezzo (Amazon.it): cartaceo copertina flessibile: € 9,50

PROGETTI
Il mio giro del mondo letterario: Costa d’Avorio

  • 7.5/10
    - 7.5/10
7.5/10

Riassunto

Le guerre tribali dell’Africa anni 90 raccontate attraverso gli occhi e le parole di un bambino-soldato.

Rispondi