Era una vita che non sobbalzavo durante la lettura di un libro. Con La strana vita di Cutter e Bone mi è successo, almeno due volte. E l’ultimo sobbalzo è stato memorabile.
Due parole sulla trama prima di spiegare perché. Cutter e Bone sono i due protagonisti di un romanzo grandiosamente segnato dal tempo: lo sfondo è un’America ferita dal post-Vietnam e (curioso parallelismo) dal tramonto del pianeta hippy, che nella protesta antimilitarista traeva la sua – forse unica – linfa. È l’America del tramonto dei sogni: Cutter è un reduce del conflitto, uno a cui una mina ha tolto un occhio, parte di un braccio e tutta la volontà di vivere. Bone è un ex-dirigente, fuggito dal dorato mondo dell’industria e rifugiatosi in un’esistenza sfatta e priva di direzione. Sarà l’involontario testimone di un brutale omicidio, un evento che cambierà il percorso di entrambi.
Se si supera la patina grigio scuro delle sbronze, delle droghe e di un certo (eufemismo) lassismo morale, resta l’evidenza di una insostenibile vacuità del vivere; una sorta di profonda insoddisfazione che pervade, oltre che i protagonisti, quasi tutti i personaggi del romanzo. Eppure, nella sua trama apparentemente semplice ma perfettamente thriller, La strana vita di Cutter e Bone dipana la sua storia tragica e insieme affascinante in un continuo voltar le pagine che assume presto le sembianze del clamoroso. E poi, come anticipavo lì sopra, c’è l’ultimo sobbalzo.
Ora, ho in mente una buona serie di libri in cui la conclusione – direi la Definizione – della vicenda si raggiunge nell’ultimo capitolo. Me ne vengono in mente persino alcuni che ti lasciano appeso fino alle ultime pagine. Ma mai, e sottolineo mai, mi era capitato di saltare sulla sedia con l’ultima frase – direi davvero l’ultima parola- di un romanzo. È un unicum che vale la pena affrontare, perché davvero miracoloso.
L’ultima parola, te ne rendi conto?
SCHEDA LIBRO
Autore: Newton Thornburg
Titolo: La strana vita di Cutter e Bone
Editore: Fanucci
Collana: Collezione Dark
Pagine: 320
ISBN: 978-8834713419
PROGETTO
1001 libri da leggere
N. 696 – Cutter e Bone: Newton Thornburgh
Letti: 83; Da leggere: 918
-
9/10
Riassunto
La strana vita di Cutter e Bone è la storia dell’ossessione di Cutter, un veterano ferito e mutilato del Vietnam, che tenta in ogni modo di convincere il suo amico Bone che il magnate J.J. Wolfe è responsabile dell’omicidio di una giovane donna di cui parlano i giornali. Catturato dalla folle quanto ferrea logica di Cutter, l’altro si decide ad attraversare il paese insieme a lui alla ricerca di una prova dell’omicidio: la loro ricerca li porterà nel cuore dell’impero Wolfe per metterli di fronte al fatto che non è un assassino che stanno cercando, ma i demoni che infestano le loro vite.