(Sì, sì, lo so che non si può iniziare una frase con una parentesi. Qui siamo addirittura in presenza di un paragrafo che si apre con una parentesi. Di più: per un motivo che vi sarà chiaro subito dopo il punto a capo, l’intera recensione di Porte chiuse – romanzo del cipriota Kostas Mondis – si svilupperà fra due parentesi tonde. E adesso vi faccio vedere perché:
Notato niente? Sì, sono certo di sì. Le parentesi.
Ieri eravamo a cena e la riccioluta che sta correggendo i compiti in classe qui alla mia destra ha usato una di quelle espressioni che rendono perfettamente il motivo per cui l’ho sposata: “Quell’uomo non mi piace tanto perché è uno che vive con troppi punti esclamativi non necessari”. E poi ha aggiunto (semi-cit.): “La punteggiatura è importante”.
E io sono taaaaaanto d’accordo, anche – forse soprattutto – dopo aver completato la lettura di Porta chiuse. Una lettura che mi è parsa immensamente faticosa non tanto per la trama, che in fondo mi ha persino un po’ intrigato: nella voce giovanile dell’io narrante e nel racconto della lotta contro l’occupazione inglese dell’isola ho intravisto tutta la distanza fra sogno e realtà, fra una generosa spinta idealistica e l’irrealizzabilità di un progetto. Il punto è che gli occhi non sapevano esattamente che cosa fare: si aprono queste parentesi che immagino appaiano geniali a qualcuno ma che, per la mia esperienza di lettore, si sono rivelate un ostacolo quasi insormontabile.)
SCHEDA LIBRO
Autore: Kostas Mondis
Titolo: Porte chiuse
a cura di Daniele Macris
Editore: Argo Editrice
Collana: Il pianeta scritto
Pagine: 120
ISBN: 978-8882340368
PROGETTI
Giro del mondo letterario: Cipro
-
5.5/10
Riassumendo
(Un romanzo perso tra le sue parentesi)
Complimenti per l’organizzazione, la precisione e la competenza con cui stai portando avanti questo bellissimo progetto. Sono capitata qui per caso grazie a Google proprio a causa della comunione d’intenti delle nostre letture e mi sono permessa di linkare la pagina con l’elenco dei romanzi già recensiti nel mio blog.
Buona continuazione e buona lettura!