(Prima di chiacchierare di questo delicato e ironico romanzo, vorrei raccontare che qualche settimana fa siamo stati invitati a un matrimonio e che era presente anche un “Re del Camerun” (il link è esplicativo). Ne approfitto per augurare ogni bene e ogni felicità ai due sposi – che se lo meritano perché sono due persone meravigliose – e per segnalare che non ho mai desiderato tanto una collana fatta di denti di leone come quella regalata alla componente maschile della coppia.
Il fatto che fosse la prima volta che osservavo una collana fatta di denti di leone non conta.
Prima di chiudere la parentesi preciserei che con “dente di leone” NON si intende il simpatico fiorellino giallo.
Ah, se lavorate in Google e avete notato qualche domenica fa un picco inspiegabile di ricerche “re del camerun” nel ferrarese, adesso sapete perché. Chiusa parentesi.)
Romanzo delicato e ironico, dicevo. Gli onori perduti, opera della penna di Calixthe Beyala, è uno di quei libri che restituiscono un senso al giro del mondo letterario che sto compiendo. Calixthe Beyala ci racconta la storia di Saida e del suo viaggio fra il villaggio di Cuscus e una metropoli europea. Un viaggio intrapreso per sfuggire ai giudizi dei suoi concittadini, un mondo dove la verginità – psicologicamente impostale dal padre – è un valore e insieme una condanna: certifica, in una certa misura, l’incapacità di trovare un uomo, e genera pettegolezzo. Cosa potrà succedere alla dolce e sarcastica Saida una volta approdata in una città come Parigi? Ve lo lascio scoprire.
E’ una letteratura africana che convince: nessun vittimismo, nessun tentativo di ripercorrere la storia colonialista come unica spiegazione di ogni problema, ma sempre e soltanto un tono tagliente e sarcastico, che cattura e che coinvolge. Approvato.
SCHEDA LIBRO
Autore: Calixthe Beyala
Titolo: Gli onori perduti
Traduzione: G. Amaducci, M. Martignoni
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale Economica
Anno di pubblicazione: 2005
Pagine: 307
ISBN: 978-8807818448
prezzo: € 7,23 (risparmi 1,27€)
PROGETTI
Giro del mondo letterario: Camerun
-
7.9/10
Riassumendo
Delicato, intenso, sarcastico. Consigliato.